Italiani di frontiera
  • Home
  • Contatti

Segiuci sui social

Italiani di frontiera
  • Home
  • Contatti
  • Seguici sui social

Occasione imperdibile l’accelerazione ai cambiamenti
(Mirco, New York)

by Roberto Bonzio12 Maggio 2020 in Articoli, no comment
Mirco-New-York

Se da un lato questa Pandemia ha stravolto consolidate abitudini delle nostre vite, dall’altro per me (ma come me per molte altre persone) non ha cambiato molto. Mi riferisco nello specifico alla vita professionale di chi lavora nel mondo del digitale, fatto di email, slacks, video-call, remote working etc. Qui a New York migliaia di offici ed interi Building, si sono svuotati evidenziando a tutti come sia possibile ripensare non solo il modo e gli spazi in cui lavoriamo, ma anche come viviamo. Molti stanno riscoprendo valori e aspetti della nostra vita e sfera socio-affettiva, passati un po’ in secondo piano per via della routine frenetica e del “perché cosi fan tutti”. Molti altri hanno riscoperto il valore delle comunità come i ristoratori della grande mela, dove la proprio clientela grazie alla tecnologia, li sostiene con donazioni per superare la complicata situazione.

Questa non è solo stata la prima grande Pandemia del millennio ma anche la prima Infodemia della storia, dove le informazioni si sono sparse più velocemente della comprensione della situazione stessa (nel bene e nel male).

Ma dobbiamo guardare al domani con ottimismo, abbiamo difronte a noi un opportunità unica! Un reset di molte cose in cui ognuno può riconsiderare tutto e ricominciare qualcosa di nuovo. Non dobbiamo perdere questa opportunità perché quello sì, sarebbe un vero danno.

Cosa cambierà nella nostra vita? Non credo nulla che non stesse già cambiando, ma questo momento funzionerà da acceleratore al cambiamento. Sempre più stiamo creando una nuova civiltà, con nuove dinamiche socio-economiche, dove il valore non viene solo prodotto dalla capacità di produrre ma anche dal modo in cui orchestriamo e facciamo le cose. Più sostenibilità, più inclusione & etica, più sicurezza (fisica e mentale) e Social Good, in una società che passa dal “Age of I” al “Age of We”, cosi come la contro-cultura degli anni ’60 aveva già intuito ed anticipato.

Mirco Pasqualini, Stategic & Innovation Design di Rovigo, a Woodstock (New York)

L’intervista a Mirco Pasqualini sulla piattaforma Rinascita Digitale
Mirco Pasqualini nell’archivio Italiani di Frontiera

Share on FacebookShare on Twitter

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

Giovanni_lampadina

Fiducia e collaborazione il nuovo modo di lavorare
(Giovanni, Ancona)

by Roberto Bonzio17 Febbraio 2021no comment
57306059_10217868372248221_5237667069343825920_o 2

Sfida avvincente nella crisi trovare risposte con la Mixed Reality
(Aaron, Milano)

by Roberto Bonzio31 Dicembre 2020no comment
11942089_552905808245114_8646090879251535258_o

Opportunità inaspettate anche nel training a distanza per malati di Parkinson
(Paola, Como)

by Roberto Bonzio24 Dicembre 2020no comment
Schermata 2020-12-02 alle 15.27.41

Dopo l’emergenza, verso l’epoca dei Creatori del Futuro
(Dario, Amburgo)

by Roberto Bonzio2 Dicembre 2020no comment

Articoli recenti

  • Fiducia e collaborazione il nuovo modo di lavorare
    (Giovanni, Ancona)
  • Aiutare gli altri, non sprecare e valorizzare il nostro patrimonio unico
    (Carla, Torino/San Francisco)
  • Sfida avvincente nella crisi trovare risposte con la Mixed Reality
    (Aaron, Milano)
  • Opportunità inaspettate anche nel training a distanza per malati di Parkinson
    (Paola, Como)
  • Dopo l’emergenza, verso l’epoca dei Creatori del Futuro
    (Dario, Amburgo)

Commenti recenti

  • Antonella Glisenti su Da pandemia a epifania: stupito dalla resilienza dei giovani, unici a poterci salvare
    (Elti, Pordenone)
  • Giuliano Buri su Trovare qualcosa che facciamo quotidianamente, cambiarlo e provare a vincere
    (Ugo, Cornovaglia)
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2020 www.italianidifrontiera.eu - Tutti i diritti sono riservati.

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy.
Scorrendo la visualizzazione della pagina, cliccando su "ACCETTA" o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
ACCETTA RIFIUTA

Per maggiori informazioni consulta le informative:
Cookie policy Privacy policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.