Italiani di frontiera
  • Home
  • Contatti

Segiuci sui social

Italiani di frontiera
  • Home
  • Contatti
  • Seguici sui social

Aiutare gli altri, non sprecare e valorizzare il nostro patrimonio unico
(Carla, Torino/San Francisco)

by Roberto Bonzio16 Gennaio 2021 in Senza categoria, no comment
Carla@studio_6517-6517

Se vogliamo creare un ambiente migliore  per noi e per i giovani che verranno dopo, è importante capire come ci siamo sentiti durante il primo lockdown. Il momento di immaginare, plasmare e agire per creare il futuro del nostro paese è adesso.

Un po’ di anni fa ho dovuto fare una scelta tra Torino e San Francisco. Quale sarebbe stata la MIA città e quale invece quella che avrei visitato con regolarità? San Francisco mi offriva moltissime opportunità lavorative e occasioni di incontri interessanti. Però Torino era la MIA città a abbandonarla sarebbe stata una fuga e una sconfitta.

In questo momento più che mai la vera sfida non è andarsene, ma rimanere qui e cercare di far funzionare meglio le cose. Il virus ci ha fatto toccare il fondo e solo lavorando tutti insieme potremo venirne fuori con una nuova realtà migliore di quella di prima.

Abbiamo avuto molti tempi morti e molto tempo per pensare durante la quarantena. Adesso invece è il momento di agire.

Innanzitutto aiutando gli altri, quelli che sono rimasti indietro, hanno perso il lavoro, il reddito o gli affetti.

Si può fare in molti modi. Partendo dal basso ognuno di noi può aiutare le persone che ha intorno e che si trovano in grande difficoltà. Su larga scala, è fondamentale non sprecare e utilizzare al meglio le risorse che l’Europa ci sta gentilmente elargendo. Snellire i sistemi, rendere le procedure più veloci e più trasparenti, se non lo facciamo in un momento di emergenza come questo non lo faremo mai più.

Il mondo deve fare una scelta. Vuole proseguire sulla strada della divisione o prendere quella della solidarietà globale? Se sceglierà la divisione, non solo prolungherà la crisi ma probabilmente provocherà catastrofi ancora peggiori in futuro. Se sceglierà la solidarietà globale, la sua sarà una vittoria non solo sul coronavirus, ma anche su tutte le epidemie future e sulle crisi che potrebbero scoppiare in questo secolo.

Mi rivolgo a tutti i cittadini del mondo democratico, che hanno la possibilità con il loro voto di contribuire alla direzione che il mondo prenderà nel prossimo futuro. Pensate bene prima di votare.

Facciamo cadere al coronavirus la sua minacciosa corona e rimbocchiamoci le maniche tutti insieme. Approfittiamo delle nuove abitudini che siamo stati costretti ad adottare, tipo lo smart working.  Non dico che tutte le abitudini forzatamente prese durante la pandemia vadano mantenute. Io non vedo l’ora di poter finalmente riabbracciare le persone e reinstaurare i rapporti umani come li intendevamo prima della pandemia, nonostante Internet li avesse per certi versi già alterati. Però lo smart working in molti casi ha dato prova di funzionare molto bene e i risparmi, in termini economici e ambientali, possono essere molto importanti. E allora facciamo una distinzione tra le abitudini positive e quelle negative e cerchiamo di portarci dietro tutto ciò di buono che abbiamo imparato.

L’Italia ha delle risorse culturali e naturali incredibili e siamo tra i paesi al mondo con il più alto risparmio privato. Bene, allora facciamo leva su quello che abbiamo per valorizzarlo e farlo rendere al massimo. E’ qui che i giovani devono trovare le risorse per ripartire.

Dobbiamo smettere di criticare il nostro paese e impegnarci tutti per farlo funzionare meglio collaborando, ove necessario, con il resto del mondo. Abbiamo molto da offrire: gestiamolo al meglio.

Carla Melchior vive tra San Francisco e Torino, dove è fondatrice e titolare dello studio Melchior che cura traduzioni e servizi in tutte le lingue fra Europa, America e Australia.

Share on FacebookShare on Twitter

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

Mauro-Rubin

Realtà Aumentata, svolta di un domani che è già iniziato
(Mauro, Milano)

by Roberto Bonzio6 Agosto 2020no comment
Schermata 2020-07-08 alle 08.52.50

Grande opportunità Nuova Consapevolezza su scienza, megalopoli… e noi stessi
(Rossella, Milano)

by Roberto Bonzio8 Luglio 2020no comment
Schermata-2020-05-16-alle-11.47.52

Più creativi, innovativi, consapevoli, chiediamoci come essere utili
(Sergio, Berlino)

by Roberto Bonzio16 Maggio 2020no comment
Morace-750x400

Vincere (o perdere) tutti assieme: è il tempo della reciprocità non ideologica.
(Francesco, Milano)

by Roberto Bonzio26 Maggio 2020no comment

Articoli recenti

  • Fiducia e collaborazione il nuovo modo di lavorare
    (Giovanni, Ancona)
  • Aiutare gli altri, non sprecare e valorizzare il nostro patrimonio unico
    (Carla, Torino/San Francisco)
  • Sfida avvincente nella crisi trovare risposte con la Mixed Reality
    (Aaron, Milano)
  • Opportunità inaspettate anche nel training a distanza per malati di Parkinson
    (Paola, Como)
  • Dopo l’emergenza, verso l’epoca dei Creatori del Futuro
    (Dario, Amburgo)

Commenti recenti

  • Antonella Glisenti su Da pandemia a epifania: stupito dalla resilienza dei giovani, unici a poterci salvare
    (Elti, Pordenone)
  • Giuliano Buri su Trovare qualcosa che facciamo quotidianamente, cambiarlo e provare a vincere
    (Ugo, Cornovaglia)
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2020 www.italianidifrontiera.eu - Tutti i diritti sono riservati.

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy.
Scorrendo la visualizzazione della pagina, cliccando su "ACCETTA" o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
ACCETTA RIFIUTA

Per maggiori informazioni consulta le informative:
Cookie policy Privacy policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.