Italiani di frontiera
  • Home
  • Contatti

Segiuci sui social

Italiani di frontiera
  • Home
  • Contatti
  • Seguici sui social

Ripartire dal Sud tra ricerca e welfare inclusivo
(Mariarita e Nicola, Gravina di Puglia)

by Roberto Bonzio10 Maggio 2020 in Articoli, no comment
Mariarita_Costanza_Nicola_Lavenuta_MACNIL-696x405-1

Siamo a pochi minuti da uno dei luoghi più emblematici e ricchi di storia al mondo, una città dove si vive da 8mila anni e il tempo sembra scorrere più lentamente. A pochi passi dal nostro quartier generale di Gravina in Puglia sorge Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, la città simbolo di tutte le culture dimenticate, di tutti i Sud del mondo, portatrice di un’utopia indispensabile capace di uscire dalla crisi e di immaginare nuovi modelli di vita, cultura ed economia. E se fosse proprio il Sud a guidare la rinascita del Paese?

Non potevamo che ripartire da qui, dalla bellezza del prezioso patrimonio del nostro territorio, che noi abbiamo definito “Murgia Valley”, e dalla storia di riscatto che ci tramanda da generazioni, per guardare con audacia e fiducia al futuro, nonostante i tempi infausti della crisi economica globale alle porte. Una crisi che domanda un radicale cambiamento negli stili di vita e di produzione. Modalità di lavoro agile e interconnesso, a cui una realtà informatica come la nostra, impegnata con le sue tecnologie nella rivoluzione della “smart mobility” e nelle soluzioni innovative IoT per il settore automotive, perseguiva già da tempo.

Adesso occorre lavorare maggiormente sulla consapevolezza di ciascuno di noi, sulle esperienze personali (alcune particolarmente dolorose), per trarre qualche insegnamento utile e riscoprire il senso di una sfida comune, una scommessa che noi già 20 anni fa avevamo lanciato fondando dal nulla, nell’ex distretto del mobile imbottito, una realtà tecnologica come Macnil, società del Gruppo Zucchetti, con headquarter a Gravina in Puglia e altre tre sedi in Lombardia (GT Alarm, Guard One Italia, KFT).

Nel pieno della crisi sanitaria di questi giorni, una delle sfide più urgenti da cogliere sta nelle cure a domicilio. Insieme alla altre aziende del Gruppo Zucchetti, Macnil ha messo il suo know-how al servizio di un progetto di telemedicina, per garantire ai pazienti assistenza da remoto e liberare rapidamente posti letto negli ospedali sovraccarichi. Un software user friendly che dall’Ospedale di Lodi utilizzeranno presto altre strutture sanitarie in Italia.

Al risveglio da questo incubo, il Belpaese dovrà puntare decisamente sulla ricerca scientifica e su modelli di welfare più inclusivi. In particolare attendiamo accelerazioni sulla digitalizzazione delle aziende, affinchè una nuova crisi non ci trovi impreparati nel futuro.

Mariarita Costanza e Nicola Lavenuta imprenditori (Gravina di Puglia)

Share on FacebookShare on Twitter

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

57306059_10217868372248221_5237667069343825920_o 2

Sfida avvincente nella crisi trovare risposte con la Mixed Reality
(Aaron, Milano)

by Roberto Bonzio31 Dicembre 2020no comment
11942089_552905808245114_8646090879251535258_o

Opportunità inaspettate anche nel training a distanza per malati di Parkinson
(Paola, Como)

by Roberto Bonzio24 Dicembre 2020no comment
Schermata 2020-12-02 alle 15.27.41

Dopo l’emergenza, verso l’epoca dei Creatori del Futuro
(Dario, Amburgo)

by Roberto Bonzio2 Dicembre 2020no comment
Schermata 2020-10-16 alle 18.16.51

Una scoperta il digitale che non sostituisce ma amplifica la didattica
(Luciano, Como)

by Roberto Bonzio16 Ottobre 2020no comment

Articoli recenti

  • Aiutare gli altri, non sprecare e valorizzare il nostro patrimonio unico
    (Carla, Torino/San Francisco)
  • Sfida avvincente nella crisi trovare risposte con la Mixed Reality
    (Aaron, Milano)
  • Opportunità inaspettate anche nel training a distanza per malati di Parkinson
    (Paola, Como)
  • Dopo l’emergenza, verso l’epoca dei Creatori del Futuro
    (Dario, Amburgo)
  • Una scoperta il digitale che non sostituisce ma amplifica la didattica
    (Luciano, Como)

Commenti recenti

  • Antonella Glisenti su Da pandemia a epifania: stupito dalla resilienza dei giovani, unici a poterci salvare
    (Elti, Pordenone)
  • Giuliano Buri su Trovare qualcosa che facciamo quotidianamente, cambiarlo e provare a vincere
    (Ugo, Cornovaglia)
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2020 www.italianidifrontiera.eu - Tutti i diritti sono riservati.

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy.
Scorrendo la visualizzazione della pagina, cliccando su "ACCETTA" o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
ACCETTA RIFIUTA

Per maggiori informazioni consulta le informative:
Cookie policy Privacy policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.