Italiani di frontiera
  • Home
  • Contatti

Segiuci sui social

Italiani di frontiera
  • Home
  • Contatti
  • Seguici sui social

Dopo il naufragio, salvati dall’altruismo: una ballata
(Franco, Asti)

by Roberto Bonzio11 Maggio 2020 in Articoli, no comment
Schermata-2020-05-11-alle-18.32.48

La nave Italia (ispirata a “La Ballata del Vecchio Marinaio” di Samuel Taylor Coleridge, 1798)

Allentate e sdrucite eran le vele,

fiacco e tarlato l’albero di mezzana,

le crepe sul ponte nascoste da tele,

la ruggine coperta con pezze di lana.

Dalle sartie lente pendevan cime strappate,

la prua affondava stanca fra onde morte.

La ruota del timone era allentata,

da poppa si vedevan solo scie contorte.

E la nave andava, senza una rotta

né una meta precisa, seguendo le correnti,

spinta dall’aria fioca, un po’ corrotta,

lenta e pigra, ed in balìa dei venti.

Poi di colpo arrivò cupo un presagio,

nuvole rosse, quasi viola, in cielo.

Un tramonto col sole che calava adagio.

E a metà della notte si squarciò il velo.

Una tempesta mai prima immaginata.

Saette, tuoni, raffiche da paura,

montagne d’onde sulla nave sbandata,

la ciurma tutta temeva la sventura.

In breve tempo le vele stracciate

finirono a pezzi nel mare in burrasca.

Le scialuppe dagli argani strappate,

l’albero di maestra uscì dalla sua tasca.

Seguivano la nave con ali spiegate

i bianchi gabbiani e le procellarie

in attesa che dalle stive allagate

uscissero le provviste e tutte le cibarie.

Ad una ad una si apriron le fiancate,

entrò l’acqua del mare, inarrestabile,

tutte le vecchie assi si erano sfasciate,

e la nave andò giù, a fondo, inesorabile.

In superficie era un brulicar di legni.

Gabbiani e procellarie eran fuggiti.

All’alba il mare tornò calmo, e i sostegni

furono colti da due uomini atterriti.

Il nostromo era aggrappato al boma,

il timoniere alla ruota del timone

pregando il Dio del mare nel suo idioma

che un miracolo gli salvasse il paglione.

Ed ecco da lontan venir per mare

un barcone pieno di subsahariani

partito giorni prima per scappare

da fame e guerre, ma a lor tesero le mani.

Franco Francescato, bolognese, scrittore di racconti, già pubblicitario, è produttore di vino nel Monferrato (si definisce “ottimista per disperazione”)

Share on FacebookShare on Twitter

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

57306059_10217868372248221_5237667069343825920_o 2

Sfida avvincente nella crisi trovare risposte con la Mixed Reality
(Aaron, Milano)

by Roberto Bonzio31 Dicembre 2020no comment
11942089_552905808245114_8646090879251535258_o

Opportunità inaspettate anche nel training a distanza per malati di Parkinson
(Paola, Como)

by Roberto Bonzio24 Dicembre 2020no comment
Schermata 2020-12-02 alle 15.27.41

Dopo l’emergenza, verso l’epoca dei Creatori del Futuro
(Dario, Amburgo)

by Roberto Bonzio2 Dicembre 2020no comment
Schermata 2020-10-16 alle 18.16.51

Una scoperta il digitale che non sostituisce ma amplifica la didattica
(Luciano, Como)

by Roberto Bonzio16 Ottobre 2020no comment

Articoli recenti

  • Aiutare gli altri, non sprecare e valorizzare il nostro patrimonio unico
    (Carla, Torino/San Francisco)
  • Sfida avvincente nella crisi trovare risposte con la Mixed Reality
    (Aaron, Milano)
  • Opportunità inaspettate anche nel training a distanza per malati di Parkinson
    (Paola, Como)
  • Dopo l’emergenza, verso l’epoca dei Creatori del Futuro
    (Dario, Amburgo)
  • Una scoperta il digitale che non sostituisce ma amplifica la didattica
    (Luciano, Como)

Commenti recenti

  • Antonella Glisenti su Da pandemia a epifania: stupito dalla resilienza dei giovani, unici a poterci salvare
    (Elti, Pordenone)
  • Giuliano Buri su Trovare qualcosa che facciamo quotidianamente, cambiarlo e provare a vincere
    (Ugo, Cornovaglia)
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2020 www.italianidifrontiera.eu - Tutti i diritti sono riservati.

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy.
Scorrendo la visualizzazione della pagina, cliccando su "ACCETTA" o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
ACCETTA RIFIUTA

Per maggiori informazioni consulta le informative:
Cookie policy Privacy policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.