Italiani di frontiera
  • Home
  • Contatti

Segiuci sui social

Italiani di frontiera
  • Home
  • Contatti
  • Seguici sui social

Il silenzio è stato occasione unica per riflettere
(Alberto e Hannah, San Francisco)

by Roberto Bonzio10 Maggio 2020 in Articoli, slide, no comment
Alberto-Hannah-San-Francisco

Come titolo per questa mia riflessione in tempi di epidemia sceglierei: Listen often, Learn fast. (ascolta spesso, impara in fretta).

Grazie, grazie e grazie. Grazie poichè posso stare vicino ogni secondo alla persona che amo, mia moglie Hannah. Siamo due appassionati di tecnologia, Realtà Aumentata e Realtà Virtuale e amiamo combinarla costantemente con il nostro lavoro (Cinema e Architettura).

Non siamo mai stati così vicini e uniti, lavoriamo gomito a gomito nel nostro minuscolo studio, riempiendo la casa con amore, sogni e speranza. Con la speranza in un futuro migliore, che apprenda da questa dura lezione in fretta.
Qui negli USA le assicurazioni sanitarie stavano da anni investendo su abitazioni famigliari, e non solamente su ospedali o su uffici. Infatti uno dei problemi principali della sanità è legato alle condizioni dei luoghi in cui viviamo. Le nostre abitazioni sono uno dei primi motivi di unhealthy life-style (stile di vita non salutare). Molti degli investimenti passati furono rivolti alla creazione di grattacieli per i nostri uffici e in maniera ridotta abbiamo investito nel luogo in cui risiede il nostro cuore HOME. #stayhomeforever .

Per corredare il mio contributo ho scelto di creare un video allegorico, girato nelle strade di San Francisco, usando il silenzio come spunto di riflessione. Abbiamo investito il nostro tempo e denaro per erigere campanili pendenti, dimenticandoci delle basi sociali. Ora ci ritroviamo nelle strade deserte ad ascoltare e contemplare il silenzio dei pescatori.

Per ispirare, soprattutto i più giovani, una citazione che spero faccia riflettere: ” The illiterate of the 21st century will not be those who cannot read and write, but those who cannot learn, unlearn, and relearn.” (Gli analfabeti del 21 secolo non saranno quelli che non sanno leggere e scrivere ma quelli che non saranno capaci di imparare, disimparare e imparare di nuovo, Alvin Toffler saggista e futurologo americano, 1928-2016).

#neusciremomigliori

Alberto Tono ingegnere di Padova nel campo del Computational Design ha appena fondato a San Francisco una startup, per ora top secret.

La moglie Hannah Luxenberg è Project Manager di Tactic.

Share on FacebookShare on Twitter

Leave a Reply Annulla risposta

Related posts

57306059_10217868372248221_5237667069343825920_o 2

Sfida avvincente nella crisi trovare risposte con la Mixed Reality
(Aaron, Milano)

by Roberto Bonzio31 Dicembre 2020no comment
11942089_552905808245114_8646090879251535258_o

Opportunità inaspettate anche nel training a distanza per malati di Parkinson
(Paola, Como)

by Roberto Bonzio24 Dicembre 2020no comment
Schermata 2020-12-02 alle 15.27.41

Dopo l’emergenza, verso l’epoca dei Creatori del Futuro
(Dario, Amburgo)

by Roberto Bonzio2 Dicembre 2020no comment
Schermata 2020-10-16 alle 18.16.51

Una scoperta il digitale che non sostituisce ma amplifica la didattica
(Luciano, Como)

by Roberto Bonzio16 Ottobre 2020no comment

Articoli recenti

  • Aiutare gli altri, non sprecare e valorizzare il nostro patrimonio unico
    (Carla, Torino/San Francisco)
  • Sfida avvincente nella crisi trovare risposte con la Mixed Reality
    (Aaron, Milano)
  • Opportunità inaspettate anche nel training a distanza per malati di Parkinson
    (Paola, Como)
  • Dopo l’emergenza, verso l’epoca dei Creatori del Futuro
    (Dario, Amburgo)
  • Una scoperta il digitale che non sostituisce ma amplifica la didattica
    (Luciano, Como)

Commenti recenti

  • Antonella Glisenti su Da pandemia a epifania: stupito dalla resilienza dei giovani, unici a poterci salvare
    (Elti, Pordenone)
  • Giuliano Buri su Trovare qualcosa che facciamo quotidianamente, cambiarlo e provare a vincere
    (Ugo, Cornovaglia)
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2020 www.italianidifrontiera.eu - Tutti i diritti sono riservati.

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy.
Scorrendo la visualizzazione della pagina, cliccando su "ACCETTA" o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
ACCETTA RIFIUTA

Per maggiori informazioni consulta le informative:
Cookie policy Privacy policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.